venerdì 25 dicembre 2015

SENZIENTI DISSENZIENTI


ph. Margaret Bourke White

"Giano Bifronte è la vita: volgi il tuo sguardo altrove mio giovine amico, o non vincerai mai la partita... "

lunedì 13 aprile 2015

" IL MIO NOME E' NESSUNO! "



Ph. Raquel Welch, Helmuth Newton


Estate .
Amburgo .
Imbrunire .
Lo charmant ricercatore di diritto industriale Giulio Miller, esce  con aria trionfante dalla sede della casa d'aste Christie's .
La magnifica bramata statua raffigurante un molosso, ora è nelle sue  mani .
L' accarezza con amorevole cura, rassicurandola nel bagagliaglio della sua  Porsche Carrera . 
Giunto al palazzo avito, ne percorre concitatamente lo scalone, giungendone al termine.
Spalanca la porta del suo studio .
Ma improvvisamente una misteriosa ragazza gli si palesa innanzi, privandolo del fiato .
" Chi siete?, chi vi ha fatto entrare? ", intima all' intrusa .
Ma ella, niente affatto intimorita, si siede sensualmente  in una poltrona iniziando una verbale sfida .
"Professor Miller, quel canide è di mia proprietà: mio padre me ne fece dono, consacrandolo guardiano del mio trono! ".
L' uomo,  incuriosito e intimorito da sì avvenenza e sfrontatezza, decide di consentirle di proseguire il racconto senza fretta.
" Ma io sono un illustre scienziato, è vero, e della mia età non ne faccio un mistero.
Essa è sicuramente è maggiore della vostra, ergo la vostra ipotesi  si rivela plateale menzogna!.
E poi, mi consenta di dissentire, ma il suo grazioso cervello  non mi par orientato allo studio della storia dell' arte ed al suo divenire! ".
" Non mi sottovaluti illustre studioso, poichè da stanotte qualcuno la priverà del riposo! ", ribatte lei splendidamente sprezzante in un fascinoso sorriso .
E con scatto felino, guadagna di corsa l' uscita, lasciandolo con aria allibita .
L' uomo, la stessa notte, non si dava pace, ossessionato dalla sibillina frase .
L' enigmatico volto della ragazza non gli concedeva tregua, scoprendosi ferito nel proprio orgoglio dall' incantevole fiera.
Ma ecco che a mezzanotte precise, l' uomo nel nulla svanisce .
L' indomani mattina, l' inestimabile opera d' arte è rinvenuta dal fedele assistente del docente sul pavimento dello studio, accanto agli occhiali dalla montatura in tartaruga .
Le lenti infrante.  
Di lui nessuna traccia .

Antica Roma .
Interno notte .
La figlia di Cesare  riposa serena .
Sul suo sonno vigila il nuovo Comandante Julius Miller....


mercoledì 3 settembre 2014

NEW MOON ON MONDAY



ph. Celine Dion, Helmuth Newton


Gli amanti? : eterni figuranti nelle mani di Titani...


lunedì 22 aprile 2013

LA REGINA VINCE. SEMPRE.





Limite delle acque territoriali di un pensiero .
La ragione: il suo peggior nemico .
L' istinto avrà ragione su tutto....



venerdì 6 aprile 2012

CANONE INVERSO

ph. Elmuth Newton

Venezia, Palazzo Fortuny.
Una fatata creatura per un folle errore militare tattico, condivise il proprio spazio vitale con uno sprezzante  Re barbaro.
Ella si illudeva  con i propri sensuali poteri, di aver placato l' oscura bramosia di vendetta del cupo dominatore.
Ma gli astri  avean  già vaticinato: " Egli amerà unicamente l' esser artatamente manipolato dall' astuta, insignificante,  stagnante psicolabile dal volgo generata ".
Ma l' alba illumina un sontuoso tendaggio socchiuso: un  Dio irrompe in un antico  salone a passi felpati...

lunedì 7 novembre 2011

IL CIELO SOPRA PARIGI

ph. Marc Riboud, Peintre Sur La Tour Eiffel Paris 1953
“ Cosa importa l' esser nati in un pollaio se si è usciti da uovo di cigno ? " .
Aerei esercizi di stile alla sbarra degli Stati Generali  dell' Arte...

venerdì 9 settembre 2011

AUTOMATISMI PERCETTIVI


Courtesy Arch. Gabriele Basilico

Nella cosmogonia materica di Gabriele Basilico i corpuscoli di luce sono sensazioni in divenire di assoluto .
Gli elementi naturali si compenetrano perfettamente nei flussi di coscienza dei due soggetti ritratti: nuvole terrestri, inconsapevoli macchie di  Roschark amanti nella camera oscura...